Come fare il grande salto con David Hockney #1

Arte essenziale - Una diversa storia dell'arte per il complicato mestiere di vivere - Een podcast door Raffaella Arpiani

Categorieën:

In una giornata assolata, che sa ancora d’estate, qualcuno si è tuffato in una piscina vuota. Vediamo gli spruzzi, come effetto di quel salto, ma non sappiamo chi si sia buttato. Il suo corpo è invisibile, sott’acqua. Un tuffo, un’assenza: cos’è un inizio? Un istante di luce o il vuoto che lo precede e lo segue? Come si fa a lasciarsi alle spalle l’estate, per cominciare una nuova stagione e un “nuovo anno scolastico”? Dove si trova il coraggio per iniziare? Come ci si butta in un nuovo lavoro, un nuovo progetto o una nuova relazione? Da che parte si comincia?Io intanto do avvio a questa nuova avventura del podcast, con un dipinto di arte contemporanea di David Hockney, che ci parla di coraggio, di cambiamento, di paura, di Los Angeles, California, di piscine, libertà, omosessualità e pop art inglese. Ma anche di Michelangelo Buonarroti, di Cappella Sistina, di sfide artistiche, della Tomba del tuffatore di Paestum, di Simposio e arte greca.La storia dell'arte ci offre una prospettiva unica per affrontare le sfide della vita, incoraggiandoci a trovare il coraggio di "tuffarci" in nuove esperienze.Il mio canale YouTube: https://www.youtube.com/@RaffaellaArpianiDavid Hockney, A Bigger Splash, 1967, Tate Gallery, Londrahttps://www.tate.org.uk/art/artworks/hockney-a-bigger-splash-t03254?utm_source=chatgpt.comTomba del tuffatorehttps://www.pestum.it/photogallery/31-paestum_museo_tuffatore.jpgMusic by u_i8dn2ohf5o from PixabayMobygratis 21 Inst mix ab ozMusic by Niccolò Mescia

Visit the podcast's native language site