Le Radici dell'Orgoglio Ep.#12 – L’onta inaccettabile dell’omosessualità- Il delitto di Giarre (1980 II parte)

Le Radici dell'Orgoglio - Een podcast door Giorgio Umberto Bozzo

L'uscita di Cruising di William Friedkin, il debutto dell'Altro Martedì, la morte a Giarre di Giorgio Agatino Giammona e Toni Galatola, i collettivi in Sicilia e i primi passi che portano alla nascita del primo circolo omosessuale all'interno dell'Arci a Palermo.

Interviste a: Eugenio Ercolani, regista e saggista; Paolo Rumi, pubblicitario e attivista; Paolo Hutter, giornalista e attivista; Francesco Lepore, giornalista e scrittore; Enrico Salvatori, regista e autore TV; Francesco Rutelli, politico; Giuseppe Di Salvo, ex maestro, fondatore del Fuori Palermo; Lia D’Urso, attivista lesbofemminista, fondatrice Fuori Catania;
Enzo Scimonelli, ex insegnate attivista; Massimo va Milani, artivista e coordinatore del Palermo Pride; Fabio Saccani, agente teatrale e manager di artisti.

BIBLIOGRAFIA
Francesco Lepore, Il delitto di Giarre, Rizzoli, Milano 2021
Eugenio Ercolani - Marcus Stiglegger, Cruising, Liverpool University Press
Corrado Levi, New Kamasutra - Didattica sadomasochistica, Asterisco Edizioni, Milano 2019
Radclyffe Hall, Il pozzo della solitudine, Corbaccio
Simone Alliva, Fuori i nomi! Intervista con la storia italiana Lgbt, Fandango Libri, Roma 2021

FILMOGRAFIA
Cruising (1980, William Friedkin)
#culturagay #storiagay #leradicidellorgoglio #pride
#lgbt #lgbtq #podcast

Visit the podcast's native language site