Due di denari
Een podcast door Radio 24

Categorieën:
141 Afleveringen
-
18 febbraio - Alzheimer e Rsa: cosa succede dopo la sentenza della Cassazione sulle rette
Gepubliceerd: 18-2-2025 -
17 febbraio - Arriva il BTP Più
Gepubliceerd: 17-2-2025 -
14 febbraio - Micropagamenti con strumenti digitali
Gepubliceerd: 14-2-2025 -
13 febbraio - Investire informati
Gepubliceerd: 13-2-2025 -
12 febbraio - Bonus e altre misure a sostegno della natalità
Gepubliceerd: 12-2-2025 -
11 febbraio - Salva casa: le linee guida per sanare piccole e grandi difformità
Gepubliceerd: 11-2-2025 -
10 febbraio - Tari a Roma: lotta al sommerso
Gepubliceerd: 10-2-2025 -
7 febbraio - Stop alle rette Rsa per malati Alzheimer
Gepubliceerd: 7-2-2025 -
6 febbraio - La compagnia Fwu in liquidazione: cosa succede ai sottoscrittori?
Gepubliceerd: 6-2-2025 -
5 febbraio - Trovare sé stessi cambiando lavoro
Gepubliceerd: 5-2-2025 -
4 febbraio - I nostri mutui dopo il taglio dei tassi della Bce
Gepubliceerd: 4-2-2025 -
3 febbraio - Gli effetti della manovra sulle prime buste paga del 2025
Gepubliceerd: 3-2-2025 -
31 gennaio - Dal serpente allo squalo
Gepubliceerd: 31-1-2025 -
30 gennaio - Investire informati
Gepubliceerd: 30-1-2025 -
29 gennaio - Dipendenti italiani, i più insoddisfatti d'Europa
Gepubliceerd: 29-1-2025 -
28 gennaio - Sanità integrativa
Gepubliceerd: 28-1-2025 -
27 gennaio - Casalinghe e casalinghi: assicurazione e previdenza
Gepubliceerd: 27-1-2025 -
24 gennaio - Le bolle finanziarie: storie di truffe e di crisi
Gepubliceerd: 24-1-2025 -
23 gennaio - Assicurazioni: il caso della compagnia Novis
Gepubliceerd: 23-1-2025 -
22 gennaio - Parliamo di lavoro
Gepubliceerd: 22-1-2025
Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.