In direzioni ostinate e contrarie
Een podcast door Giulio Casale
12 Afleveringen
-
1982 – Orizzonti rinnovati
Gepubliceerd: 14-8-2020 -
1980 – In attesa di un nuovo inizio
Gepubliceerd: 14-8-2020 -
1978 – Brani indimenticabili
Gepubliceerd: 14-8-2020 -
1976 – Musica ribelle
Gepubliceerd: 12-8-2020 -
1974 – Canzoni sociali
Gepubliceerd: 12-8-2020 -
1972 - Cantautori impegnati parte due
Gepubliceerd: 12-8-2020 -
1970 – Gli anni di piombo
Gepubliceerd: 10-8-2020 -
1968 – Cantautori impegnati parte uno
Gepubliceerd: 10-8-2020 -
1966 – Il vento del cambiamento
Gepubliceerd: 10-8-2020 -
1964 – Cambiamenti e tradizione
Gepubliceerd: 10-8-2020 -
1962 – Una canzone diversa
Gepubliceerd: 10-8-2020 -
Trailer
Gepubliceerd: 31-7-2020
1 / 1
Le canzoni che ci hanno cambiato la vita, o avrebbero dovuto. In questo Podcast articolato in 11 puntate Giulio Casale racconta di suo pugno la storia e l’evoluzione delle canzoni più originali e innovative d’Italia, quelle canzoni capaci di superare il proprio tempo e poi anche di resistere al tempo, significando molto per tutti noi ancora oggi. Si parte dal 1962 e si arriva al 1984, dal Tenco di Mi sono innamorato di te al De André dell’album Creuza de Ma, con uno sguardo capace di contestualizzare l’epoca e i suoi progressivi mutamenti. Illustrazione creata da Lindartifex