Italiano con letteratura
Een podcast door Nat Tsolak
1697 Afleveringen
-
Pensiero del giorno: Devo liberarmi del tempo, Alda Merini
Gepubliceerd: 21-3-2023 -
Ad alta voce #9: Le parole sono pietre, Carlo Levi
Gepubliceerd: 21-3-2023 -
Ad alta voce #4: La scuola cattolica, Edoardo Albinati
Gepubliceerd: 14-3-2023 -
Pensiero del giorno: Una cosa noi odiamo, Sibilla Aleramo
Gepubliceerd: 13-3-2023 -
Ad alta voce #8: Le parole sono pietre, Carlo Levi
Gepubliceerd: 13-3-2023 -
Pensiero del giorno: Che cos'è dunque l'amore? Massimo Gramellini
Gepubliceerd: 12-3-2023 -
Pensiero del giorno: Le sequenza delle parole, Alfredo Giuliani
Gepubliceerd: 7-3-2023 -
Pensiero del giorno: Tante volte un ostacolo, Samantha Cristoforetti
Gepubliceerd: 6-3-2023 -
Ad alta voce #3: La scuola cattolica, Edoardo Albinati
Gepubliceerd: 5-3-2023 -
Pensiero del giorno: Il compito degli uomini di cultura, Noberto Bobbio
Gepubliceerd: 5-3-2023 -
Pecore nere racconti: Curry di pollo, Laila Wadia
Gepubliceerd: 4-3-2023 -
Pecore nere racconti: «Dismatria», Igiaba Scego
Gepubliceerd: 1-3-2023 -
Pensiero del giorno: Si nasce sempre sotto il segno sbagliato, Umberto Eco
Gepubliceerd: 1-3-2023 -
Ad alta voce #1: Sostiene Pereira, Antonio Tabucchi
Gepubliceerd: 28-2-2023 -
Pensiero del giorno: Se diventi vero, Paola Mastrocola
Gepubliceerd: 27-2-2023 -
Ad alta voce #2: La scuola cattolica, Edoardo Albinati
Gepubliceerd: 26-2-2023 -
Pensiero del giorno: La morte è sempre lì, Mauro Covacich
Gepubliceerd: 25-2-2023 -
Nuovi racconti romani: Tutto per la famiglia, Alberto Moravia
Gepubliceerd: 24-2-2023 -
Ad alta voce #9: L'arte della gioia, Goliarda Sapienza
Gepubliceerd: 24-2-2023 -
Ad alta voce #2: L'uva puttanella, Rocco Scotellaro
Gepubliceerd: 24-2-2023
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com