La Storia Oscura
Een podcast door Radio Cusano Campus
215 Afleveringen
-
Delitto di Garlasco: colpi di scena a raffica e nuova esclusiva di Giallo
Gepubliceerd: 21-5-2025 -
La morte di Enrico Mattei: non fu attentato ma incidente aereo
Gepubliceerd: 20-5-2025 -
Speciale Serial Killer: Denis Kazungu, "il mostro del Rwanda"
Gepubliceerd: 19-5-2025 -
Storia del Giubileo: seconda puntata, dalle crociate ai giorni nostri
Gepubliceerd: 18-5-2025 -
Mirella Gregori: 42 anni di misteri, depistaggi e speranze
Gepubliceerd: 15-5-2025 -
Omicidio Chiara Poggi: perquisizioni a casa di Andrea Sempio e dintorni
Gepubliceerd: 14-5-2025 -
Mafia, religione e il ruolo dei collaboratori di giustizia
Gepubliceerd: 13-5-2025 -
Luciano Luberti: gli orrori del "boia di Albenga"
Gepubliceerd: 12-5-2025 -
Storia del Giubileo: prima puntata, dalle origini alle crociate
Gepubliceerd: 11-5-2025 -
Ciclo speciale: "I Papi, storia e segreti". Gli attentati a Paolo VI e Giovanni Paolo II
Gepubliceerd: 8-5-2025 -
Delitto di Garlasco: nuovo colpo di scena rivelato da Giallo
Gepubliceerd: 7-5-2025 -
Ciclo speciale: "I Papi, storia e segreti". Paolo VI
Gepubliceerd: 6-5-2025 -
Ciclo speciale: "I Papi, storia e segreti". Pio XII, il "Papa della guerra"
Gepubliceerd: 5-5-2025 -
Il Grande Torino: storia di una leggenda finita in tragedia
Gepubliceerd: 4-5-2025 -
Speciale Garlasco: chi ha ucciso Chiara Poggi?
Gepubliceerd: 30-4-2025 -
Manuela Murgia non si suicidò: ora si indaga per omicidio volontario
Gepubliceerd: 29-4-2025 -
Ciclo speciale: "I Papi, storia e segreti". Giovanni Paolo I, il "Papa del sorriso"
Gepubliceerd: 28-4-2025 -
L'eccidio di Portella della Ginestra: fu una strage di Stato?
Gepubliceerd: 27-4-2025 -
Ciclo speciale: "I Papi, storia e segreti". Giovanni Paolo II
Gepubliceerd: 24-4-2025 -
Giallo di Trieste, colpo di scena: Lilly fu uccisa in casa?
Gepubliceerd: 23-4-2025
La storia oscura è un viaggio nella penombra, tra i meandri e le cavità più recondite della nostra storia. Il senso è tentare di porre luce sul buio, analizzando le vicende del nostro passato grazie all’esclusivo contribuito del conduttore Fabio Camillacci, nella consapevolezza che, alla fine, nulla potrà mai dirsi completamente illuminato.