Miti da sfatare
Een podcast door OnePodcast
568 Afleveringen
-
Il muro di Gorizia | 350
Gepubliceerd: 12-1-2025 -
349. Un Safari con Pietro Civera
Gepubliceerd: 10-1-2025 -
348. Le leggi sui brutti
Gepubliceerd: 9-1-2025 -
347. Quando va messo il sale?
Gepubliceerd: 8-1-2025 -
346. La storia di Gustavo III che non gustava il caffè
Gepubliceerd: 7-1-2025 -
345. Dolci natalizi tutto l’anno
Gepubliceerd: 6-1-2025 -
Bill Murray, ladro di patatine- Miti da Ripassare
Gepubliceerd: 6-1-2025 -
Cenni di guerra con Guido Damini - Miti da Ripassare
Gepubliceerd: 3-1-2025 -
Il pomo(doro) della discordia - Miti da Ripassare
Gepubliceerd: 2-1-2025 -
Tutti pazzi per Josh - Miti da Ripassare
Gepubliceerd: 1-1-2025 -
La nobile abitudine di spedire i bambini - Miti da Ripassare
Gepubliceerd: 31-12-2024 -
Cronache di un medico che si auto-operava - Miti da Ripassare
Gepubliceerd: 30-12-2024 -
Il peggior ciclista di sempre - Miti da Ripassare
Gepubliceerd: 29-12-2024 -
344. Miti da Natale - Ho un dubbio sui Re Magi
Gepubliceerd: 27-12-2024 -
343. Miti da Natale - Un Natale allegro ma non troppo
Gepubliceerd: 26-12-2024 -
342. Miti da Natale - Quando a Natale si fermò la guerra
Gepubliceerd: 25-12-2024 -
341. Miti da Natale - Natale con i DOI
Gepubliceerd: 24-12-2024 -
340. Gesù non è del Capricorno
Gepubliceerd: 23-12-2024 -
339. Miti da Natale - La poco nobile Jingle Bells
Gepubliceerd: 22-12-2024 -
338. Miti da Natale - Chi ha inventato Babbo Natale?
Gepubliceerd: 20-12-2024
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.