L'analista della comunicazione
Een podcast door Patrick Facciolo
392 Afleveringen
-
132 Cosa possiamo imparare dal silenzio elettorale
Gepubliceerd: 26-5-2019 -
131 Perché amiamo gli eventi mediatici collettivi
Gepubliceerd: 12-5-2019 -
130 Perché è importante riguardarsi alla telecamera
Gepubliceerd: 7-5-2019 -
129 Quando hai finito di parlare e il pubblico non ti fa domande
Gepubliceerd: 3-5-2019 -
128 Comunicare senza il verbo essere: una sfida possibile?
Gepubliceerd: 30-4-2019 -
127 Come cambia il cervello con la meditazione
Gepubliceerd: 9-4-2019 -
126 Stress da Public Speaking e meditazione
Gepubliceerd: 5-4-2019 -
125 Comunicare e saperci dire: "Va bene così"
Gepubliceerd: 2-4-2019 -
124 Paura di parlare in pubblico, o del contesto?
Gepubliceerd: 29-3-2019 -
123 Comunicazione: coltivare la capacità di perdonarci
Gepubliceerd: 26-3-2019 -
122 Il comunicatore non è uno specchio del pubblico
Gepubliceerd: 22-3-2019 -
121 L'importanza di comunicare perché nessuno si senta escluso
Gepubliceerd: 19-3-2019 -
120 Ci vediamo a Milano il 5 aprile?
Gepubliceerd: 15-3-2019 -
119 Come usare tono e volume di voce durante un discorso
Gepubliceerd: 12-3-2019 -
118 Perché non chiedere a un ospite: "Sei emozionato?"
Gepubliceerd: 8-3-2019 -
117 Parlare in pubblico: come affrontare i momenti di silenzio
Gepubliceerd: 5-3-2019 -
116 Analisi del confronto tv tra i candidati alle primarie del Partito Democratico
Gepubliceerd: 1-3-2019 -
115 Commentare la nostra performance: la differenza tra "si nota" e "mi sembra"
Gepubliceerd: 26-2-2019 -
114 Stare con le sensazioni dell'applauso
Gepubliceerd: 22-2-2019 -
113 Coltivare il diritto di sentirsi stanchi
Gepubliceerd: 20-2-2019
Ogni settimana le analisi di Patrick Facciolo sulle tecniche di comunicazione utilizzate dai politici e dai personaggi pubblici più famosi. Con spunti, consigli e approfondimenti sui temi del Public Speaking e della comunicazione efficace.