Te lo spiega Studenti.it
Een podcast door Studenti.it - Vrijdagen
1057 Afleveringen
-
La Mantova dei Gonzaga: storia, caratteristiche e protagonisti
Gepubliceerd: 29-4-2025 -
La Ferrara degli Este: storia, caratteristiche e protagonisti
Gepubliceerd: 29-4-2025 -
Repubblica di Firenze e Signoria dei Medici: storia, cronologia e protagonisti
Gepubliceerd: 29-4-2025 -
Ludovico Sforza detto il Moro: ascesa e caduta di un principe del Rinascimento
Gepubliceerd: 28-4-2025 -
Ducato di Milano: origini e storia dei Visconti e degli Sforza
Gepubliceerd: 28-4-2025 -
Come svuotare il cestino nascosto di Whatsapp e liberare decine di giga di memoria
Gepubliceerd: 28-4-2025 -
Oliver Cromwell e la gloriosa rivoluzione inglese: cause e protagonisti
Gepubliceerd: 28-4-2025 -
Guerra civile inglese: cause, cronologia e battaglie
Gepubliceerd: 28-4-2025 -
Il Settecento, il secolo del boom demografico e della fiducia nella ragione
Gepubliceerd: 28-4-2025 -
Maria I Tudor: biografia e pensiero politico della regina nota anche come Maria la Sanguinaria
Gepubliceerd: 28-4-2025 -
Tommaso Moro - Thomas More: biografia, pensiero filosofico e opere
Gepubliceerd: 28-4-2025 -
Guerre di religione tra 500 e 600: cronologia, battaglie e protagonisti
Gepubliceerd: 24-4-2025 -
Guerra delle due rose: cause, cronologia degli eventi e conseguenze
Gepubliceerd: 24-4-2025 -
Rivoluzione scientifica del Seicento: premesse, caratteristiche e protagonisti
Gepubliceerd: 24-4-2025 -
Concilio di Trento: storia, data e decisioni
Gepubliceerd: 24-4-2025 -
Filippo II di Spagna: vita e storia dell'imperatore conosciuto anche come Filippo il Prudente
Gepubliceerd: 24-4-2025 -
Carlo VIII di Francia: vita, pensiero politico e discesa in Italia
Gepubliceerd: 24-4-2025 -
Carlo V d'Asburgo: biografia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero
Gepubliceerd: 24-4-2025 -
Società sudista e schiavitù in America
Gepubliceerd: 24-4-2025 -
Schiavitù: significato e storia dello schiavismo nel mondo
Gepubliceerd: 24-4-2025
Pillole di storia, letteratura, arte, tecniche di studio e memoria per ripassare prima di un compito o di un'interrogazione. Tutto quello che ti serve sapere, in breve, dalla redazione di Studenti.it